Simone di Cirene era un uomo originario di Cirene, una città nell'odierna Libia, che, secondo i Vangeli sinottici, fu costretto dai soldati romani ad aiutare Gesù a portare la croce durante la sua via verso la crocifissione.
Riferimenti biblici: La sua storia è raccontata nei Vangeli di Matteo (27:32), Marco (15:21) e Luca (23:26). Giovanni non menziona Simone, ma afferma semplicemente che Gesù portò la sua croce da solo.
Significato: L'atto di Simone è spesso visto come un simbolo di compassione e sacrificio, anche se involontario. E' anche interpretato come un esempio di conversione, anche se la Scrittura non lo afferma esplicitamente.
Figli: Marco menziona che Simone era il padre di Alessandro e Rufo, suggerendo che fossero figure note nella comunità cristiana primitiva, il che potrebbe implicare che Simone e la sua famiglia si convertirono al Cristianesimo in seguito.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page