Cos'è simone di cirene?

Simone di Cirene

Simone di Cirene era un uomo originario di Cirene, una città nell'odierna Libia, che, secondo i Vangeli sinottici, fu costretto dai soldati romani ad aiutare Gesù a portare la croce durante la sua via verso la crocifissione.

  • Riferimenti biblici: La sua storia è raccontata nei Vangeli di Matteo (27:32), Marco (15:21) e Luca (23:26). Giovanni non menziona Simone, ma afferma semplicemente che Gesù portò la sua croce da solo.

  • Significato: L'atto di Simone è spesso visto come un simbolo di compassione e sacrificio, anche se involontario. E' anche interpretato come un esempio di conversione, anche se la Scrittura non lo afferma esplicitamente.

  • Figli: Marco menziona che Simone era il padre di Alessandro e Rufo, suggerendo che fossero figure note nella comunità cristiana primitiva, il che potrebbe implicare che Simone e la sua famiglia si convertirono al Cristianesimo in seguito.